top of page
1365px-La_Table_de_cuisine,_par_Paul_Cézanne,_musée_d'Orsay,_Yorck.jpg

ARTE CONTEMPORANEA

       Dopo la Seconda Guerra Mondiale nascono molteplici esperienze artistiche. Alcune di queste si raccolgono intorno a gruppi di artisti e movimenti, ma molti sono anche gli artisti che si muovono in autonomia, alla ricerca di modalità nuove che possano raccontare il mondo successivo ad un evento così sconvolgente da segnare una sorta di spartiacque nella storia dell'umanità.

Una prima osservazione che possiamo fare riguarda il fatto che il mondo dell'arte, in un certo senso si spacca in due: da un lato gli artisti che continuano ad esprimersi attraverso immagini iconiche (che cioè rappresentano soggetti riconoscibili); dall'altro gli artisti che utilizzano forme aniconiche (astratte e informali) nelle quali è sempre più difficile trovare agganci con la realtà. La motivazione che spinge molti artisti in questa direzione è il prevalere di un fiume di emozioni suscitate dall'esperienza della guerra. La priorità di questi artisti è esprimere le proprie emozioni e non mandare messaggi.

Arte astratta
ARTE
CONTEMPORANEA
Arte figurativa
Tendenza
SIMBOLICA

Indice degli artisti e dei movimenti

ARTE INFORMALE

Marocco

POP ART

Brasile

BODY ART

Scotland

RICERCA DEI MATERIALI

Scotland

LAND ART

Scotland

VIDEO ART

Scotland

ARTE ASTRATTA 

Marocco

OP ART

Scotland

BODY ART

Scotland

IPERREALISMO

Scotland

ARTE AMBIENTALE

Scotland

ARTE CINETICA

Scotland

ARTI PERFORMATIVE

Scotland

ARTE CONCETTUALE

Scotland

MINIMALISMO

Scotland

STREET ART

Scotland

Section Title

This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content and make sure to add any relevant details or information that you want to share with your visitors.

Slide Title

This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content.

logo Arte e Immagine profcasilli.art

Il sito non ha scopo commerciale, ma esclusivamente didattico; pertanto, non presenta banner di alcun genere. Dal momento che l'aggiornamento del sito viene fatto in base alle necessità didattiche e di sistematizzazione del materiale raccolto o creato appositamente per le lezioni nel corso di diversi anni di insegnamento e non segue nessuna periodicità, non rappresenta una testata giornalistica e non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 200.

L'autrice non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali si può accedere attraverso i link posti all'interno del sito. 

La fruizione dei contenuti del sito non richiede alcuna iscrizione, tuttavia nella sezione del blog, è presente una opzione di iscrizione, che non può essere disabilitata. Si sconsiglia di effettuare l'iscrizione per evitare che, nonostante le precauzioni adottate, gli indirizzi di posta elettronica degli utenti possano essere impunemente sottratti. Si precisa anche che per salvaguardare la sicurezza e l'integrità del sito, nonché per evitare azioni di spam, si è deciso di non collegarlo ad alcuna casella di posta elettronica; quindi, l'eventuale iscrizione non sarà seguita da alcuna mail o avviso di inserimento di aggiornamenti dei contenuti. Si ricorda inoltre che una eventuale iscrizione dovrebbe essere effettuata con nome e cognome reali e indirizzo e-mail verificabile: l'iscrizione risulta attiva solo in seguito ad operazioni di validazione dei dati inseriti e approvazione del proprietario. Senza tale approvazione non è possibile inserire o modificare contenuti sul blog, ma solo inserire dei like. Gli account degli utenti non conformi alle regole verranno disabilitati. 

 

Si invitano gli studenti, che volessero comunque esprimere considerazioni o suggerimenti in merito ai contenuti del sito, a contattarmi direttamente a scuola o attraverso i riferimenti istituzionali protetti loro comunicati. 

Le immagini inserite nel sito non sono di proprietà dell'autrice, tranne nei casi espressamente dichiarati. Le immagini pubblicate rientrano nella categoria Creative Commons o ne è stata approvata la riproduzione dai legittimi proprietari; i riferimenti alle fonti e agli autori sono sempre dichiarati. La pubblicazione delle immagini non ha alcuno scopo di lucro, ma esclusivamente fini didattici, nel rispetto del comma 1-bis dell'articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile del 1941, ''Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio''.

 Le immagini di proprietà dell'autrice contenenti la riproduzione di lavori scolastici o di momenti della loro realizzazione, non contengono elementi riconducibili all'identità degli studenti e vengono pubblicate previa autorizzazione dei genitori.

Informativa sulla Privacy

© 2022 by Silvia Casilli. Proudly created with wix.com

bottom of page